sabato 23 febbraio 2013

Segui il progetto anche sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/seguiilritmodellastoria?ref=hl

venerdì 22 febbraio 2013

Sempre relativamente alla presentazione del Museo per la storia di Pavia, su youtube è possibile visualizzare il video da me creato a tal proposito.
Il video in questione consiste nel montaggio di foto a ritmo di arpeggi e accordi che ho composto e registrato.
L'analogia che voglio mettere in luce è quella del passare del tempo della storia, comparandolo alla concezione del tempo inteso come ritmo musicale.
Nel museo della Storia di Pavia possiamo difatti osservare l'evolversi della scienza e della storia con i nostri occhi: con il mio video ho cercato di rendere l'idea di questa esperienza.
Di seguito il link e il video: http://youtu.be/kGamtQZxD3M






martedì 19 febbraio 2013

Apro il mio blog dedicato al Museo per la storia di Pavia, situato nell'Aula Scarpa: in questo post intendo mettere a disposizione alcune fotografie che ho scattato.
Si tratta di zoom tematici dedicati ai numerosi cimeli, documenti e parti della collezione anatomica appartenuta ad Antonio Scarpa, medico, chirurgo e anatomista che ci lascia in eredità testimonianze uniche di come la scienza e la medicina si siano evolute nel tempo.

Di seguito una parte delle mie fotografie: (la galleria intera è visitabile nella mia pagina flickr ll'indirizzo: http://www.flickr.com/photos/93484742@N07/ )